SIBIRIU PETZA BELLA
0 € 0,00 0 € 0,00
_DSC9083.jpg
_DSC9076.jpg
_DSC9083.jpg
_DSC9076.jpg

Maialetto Sardo da latte

€ 14,99 / KG
€ 12,99 / KG Offerta valida sino al 24/03/2025

Il prezzo più basso degli ultimi 30gg è 12,99 / KG

Maialetto (proceddu / porceddu) ancora in fase di allattamento - Un maialino intero pesa indicativamente 8/9 kg. Se ne vuoi metà, seleziona 4 kg.

Aggiungi al carrello

Accedi o Registrati per aggiungere un prodotto al carrello e poterlo memorizzare per un utilizzo futuro

Ogni buon sardo sa che il maialetto (o come si dice sull’isola, “il porcetto”) si deve cuocere rigorosamente allo spiedo nel caminetto. Così vuole la tradizione tramandata da secoli di padre in figlio. Ma come fare nelle case moderne, dove il caminetto è una vera e propria rarità?

Ecco una ricetta per cuocerlo in forno, ottenendo un risultato molto vicino all’originale! 

Tempo di cottura 80 minuti a 180 gradi 

 

INGREDIENTI

1/2 maialetto da latte del peso intero macellato di minimo quattro chili e massimo 6,5 chili – sale e rametti di mirto – oppure sale aromatizzato al mirto – un bicchiere di olio di oliva (o di strutto) con cui ungere la cotenna durante la cottura

PREPARAZIONE

Portare la temperatura del forno a 180 gradi. Ungere il maialetto con olio evo o strutto e fare alcuni buchini con uno spiedino sulla cotenna, in modo che durante la cottura il grasso possa uscire e rendere più squisita la cotenna. Salare e posizionare la carne su una griglia poggiata sulla teglia da forno che raccoglierà i succhi, dal lato delle costole e cuocere per  80 minuti a 180 gradi.

Non girare mai la pelle verso il basso ma girare la teglia o il maialetto dalla parte della testa verso la coda e viceversa!! ( dalla parte del vetro del forno verso il fondo o viceversa)

A circa 10 minuti dal termine aumentare la temperatura del forno a 180/190 gradi. La cottura è perfetta quando la cotenna diventa croccante, profumata e di un color caramello bruno. Per essere sicuri della cottura, si affonda un coltello appuntito nella cotenna del cosciotto, poggiando il lato piatto della lama sul dorso della mano, evitando di pungersi o ustionarsi. Se il coltello scotta e se dal buco esce poco o niente liquido trasparente, la carne è cotta. Alla fine della cottura tagliare in pezzi grossolani e servire su un piatto di sughero e ramoscelli di mirto, accompagnando con un robusto cannonau o carignano.

Ordinalo adesso dal nostro store e ricevilo comodamente a casa tua.

Tabella energetica approssimativa per 100 grammi di maialetto da latte (carne cotta alla griglia o in padella):

  • Calorie: circa 200 kcal
  • Proteine: circa 20 grammi
  • Grassi: circa 14 grammi
  • Carboidrati: 0 grammi
  • Fibre: 0 grammi
  • Zuccheri: 0 grammi
  • Sodio: circa 70 milligrammi