Questo straordinario formaggio semi-stagionato è prodotto con una miscela di latte di pecora (circa 70-80%) e latte di capra (circa 20-30%), una combinazione che gli dona un carattere unico e inconfondibile.
Le pecore e le capre di razza sarda pascolano libere nelle vaste e incontaminate campagne dell'isola, nutrendosi di erbe selvatiche e fiori che donano al latte un sapore ricco e autentico.
Il nome "Brundu" deriva dal termine sardo "brundu" o "brundzu", che significa "scuro" o "bruno", probabilmente in riferimento al colore scuro della crosta di questo formaggio, che si sviluppa durante la stagionatura di circa 2-3 mesi.
In questo periodo, il Brundu matura lentamente, sviluppando una pasta interna morbida e compatta, di colore bianco o paglierino, racchiusa in una crosta dura e scura.
È proprio durante questa maturazione che il Brundu sviluppa il suo sapore caratteristico.
La dolcezza del latte di pecora si fonde con le note più piccanti e aromatiche del latte di capra, creando un gusto intenso e complesso. Si possono percepire sfumature di latte maturo, con un retrogusto leggermente piccante e sapido che resta piacevolmente in bocca.
Il Brundu è un formaggio versatile, perfetto da gustare in molti modi diversi.
Tagliato a fette, è ideale come parte di un tagliere di formaggi, magari accompagnato da miele sardo, confetture o mostarde.
Grattugiato, invece, il Brundu diventa un condimento prezioso per primi piatti o insalate, donando a ogni piatto una nota di sapore in più.
E per un'esperienza di gusto ancora più autentica, abbina il tuo Brundu con un calice di Cannonau di Sardegna DOC. Questo vino rosso, con il suo sapore pieno e i suoi tannini morbidi, si sposa perfettamente con l'intensità del formaggio.
Il Brundu ti aspetta, pronto a stupirti e a conquistarti con il suo carattere deciso.
Provalo, e te ne innamorerai al primo morso: ordinalo subito dal nostro store e ricevilo comodamente a casa.