Agnello sardo allevato allo stato semi-brado
Il prezzo più basso degli ultimi 30gg è 17,90 / KG
Un agnello intero pesa indicativamente 8 kg. Se ne desideri metà, seleziona 4 kg.
Accedi o Registrati per aggiungere un prodotto al carrello e poterlo memorizzare per un utilizzo futuro
L'agnello sardo è una razza ovina autoctona, allevata allo stato semi-brado nelle zone collinari e montuose della regione.
Parliamo di animali di piccola taglia, con un peso che raramente supera i 10-12 kg e caratterizzati da una carne magra, tenera e dal sapore delicato.
L'agnello sardo ha sempre avuto un ruolo centrale nella gastronomia isolana: considerato un alimento pregiato e adatto alle occasioni speciali, quasi tutti apprezzano questa carne per la tenerezza e la succulenza che ben si sposa con le erbe aromatiche e le spezie tipiche della macchia mediterranea.
Tra i tagli più richiesti dell'agnello sardo troviamo sicuramente la coscia, la sella e le costolette, che si prestano a diverse preparazioni - dalla cottura alla brace o al forno fino alle ricette più elaborate e raffinate.
Senza dubbio, tra le ricette più tradizionali c'è sicuramente l'agnello con patate e carciofi, piatto semplice e gustoso.
Per preparare questo piatto, taglia le patate e i carciofi a spicchi e disponili in una teglia insieme all'agnello precedentemente marinato con olio, sale, pepe e erbe aromatiche come rosmarino, timo e alloro. Cuoci in forno per circa un'ora fino a quando la carne non sarà ben rosolata e le verdure morbide e dorate.
Un'altra ricetta molto apprezzata è quella dell'agnello con olive e pomodorini, un piatto dal sapore mediterraneo. Taglia le olive e i pomodorini a metà e uniscile all'agnello in una padella, insieme ad uno spicchio d'aglio e a un rametto di rosmarino. Cuoci a fuoco lento per circa mezz'ora, fino a quando il sugo non si sarà ristretto e la carne sarà morbida e succosa.
Per valorizzare al meglio il sapore dell'agnello sardo è importante scegliere un vino che ne valorizzi le caratteristiche e ne bilanci la grassezza. Con l'agnello alla brace o al forno, ti consigliamo un vino rosso giovane e fruttato come il Cannonau di Sardegna DOC o il Carignano del Sulcis DOC, che hanno una buona freschezza e una trama tannica morbida, perfetta per accompagnare la delicatezza della carne.
Con l'agnello con olive e pomodorini, invece, dovresti scegliere un vino rosso più strutturato e speziato come il Bovale Sardo DOC o il Cagnulari IGT, che hanno un colore intenso, un bouquet di frutti rossi maturi e un gusto pieno e avvolgente.
Oltre al vino, l'agnello sardo si abbina bene anche con le birre ambrate, dal gusto maltato e caramellato, e con le birre chiare dal carattere erbaceo e agrumato. Queste birre, di solito, hanno una buona complessità aromatica e una carbonazione moderata, che ben si accordano con la succulenza e la grassezza della carne.
Un'idea originale per arricchire il sapore dell'agnello sardo è quella di utilizzare il miele di corbezzolo, un prodotto tipico della Sardegna dal gusto intenso e leggermente amarognolo. Il miele di corbezzolo, infatti, si può usare per glassare la carne durante la cottura, creando una crosticina dorata e croccante che ne sottolinea la tenerezza e la succosità.
In tutta onestà, descrivere certi sapori e certi gusti è un compito complesso. Bisogna provarli.
Ecco perchè abbiamo pensato di offrirti un'opportunità imperdibile: sfrutta le nostre offerte per ricevere l'agnello sardo comodamente a casa tua con pochi semplici click.
Niente più file al supermercato, niente più incertezze sulla freschezza della carne: con Sibiriu Petza Bella hai la certezza assoluta di portare a tavola carne genuina, sicura e controllata secondo le più severe procedure.
Niente antibiotici, niente ormoni della crescita, solo natura e benessere.
Adesso fai il tuo passo per favore, e vedrai che il tuo palato ti ringrazierà: ordina subito l'agnello sardo dal nostro store e ricevilo comodamente a casa tua.
Tabella Nutrizionale (Valori medi per 100 grammi, cotta senza grassi aggiunti):
- Calorie: circa 170-190 kcal
- Proteine: circa 20-25 g
- Grassi: circa 8-10 g
- Carboidrati: circa 0 g
- Fibre: circa 0 g
- Sodio: circa 70-80 mg